Inutile ricordare tutti i grandi fotografi che hanno speso la loro vita ad immortalare paesaggi. Basta dire Ansel Adams e subito si capisce che si parla di arte e di bianconero. Un libro dedicato al paesaggio in bianconero come quello di John e David Collett non è mai stato pubblicato e certamente va a colmare una lacuna importante. Infatti, benché il mondo sia a colori, la vera foto di paesaggio è in bianconero.
Questo nuovo titolo della collana "La Biblioteca del Fotografo" vuole rispondere alle domande di tecnica e di composizione che vengono dagli appassionati della fotografia in bianconero. Con oltre 70 immagini esemplificative il lettore viene guidato dagli autori attraverso le tecniche che conducono alla fine art. Dall'esposizione all'uso dei filtri di contrasto, dalle tecniche di visione alla composizione ed all'interpretazione personale passando per il sistema zonale e un po' di camera oscura.
Questo è un libro importante per la vostra cultura fotografica.
PERCHÉ LEGGERLO
- Un tema di grande rinnovato interesse.
- La tecnica dei grandi fotografi spiegata in modo chiaro.
- La visualizzazione e la realizzazione dello scatto.
- Tecniche di ripresa e camera oscura.
- Unica pubblicazione sull'argomento.
132 pagine, 210x280mm
80 fotografie in bianconero, schemi e fotografie esplicative. Euro 16,00
|