Gli "Incontri di Fotografia di Nadir Magazine" sono iniziati nel lontano 2000 (dalla gloriosa testatina dell'epoca a fine pagina si vedono quanti capelli bianchi in meno) e procedono senza interruzioni da quella data.
Una lunga esperienza maturata sul campo in quasi un quarto di secolo.
Rino Giardiello non ha bisogno di presentazioni in ambito fotografico: una lunga carriera come professionista, fondatore e direttore della rivista fotografica Nadir Magazine, Sigma Ambassador ed uno dei maggiori esperti tra i professionisti italiani che utilizzano il sensore Foveon, docente di fotografia presso numerosi Istituti, Associazioni e Università. Ha tenuto un proprio Laboratorio di Fotografia durante tutta la durata dell'Olivewood Fest 06 in Giffoni, poi "Volti e Gesti" durante il Premio Troisi 2004 sino a "Vedere l'invisibile" presso la facoltà di Architettura di Napoli nel 2007 e, sempre per la facoltà di Architettura di Napoli, "L'Arte del Vedere" nel 2021 (on-line a causa del Covid). La lezione "L'Arte del Vedere" è stata ripetuta nello stesso anno anche per la prestigiosa McKinsey di Milano e diverse Associazioni. Nel 2018 e 2019, numerosi incontri, workshop e lezioni dal vivo nelle città di Torino, Milano, Isernia, Matera, Pescara, Roma, Lugano e l'esclusiva presentazione in anteprima assoluta della nuova Sigma fp.
Dai workshop dal vivo a quelli on-line, da quelli di gruppo a quelli individuali One-to-One, è un docente sempre attento, meticoloso ed in grado di spiegare con grande semplicità anche i concetti più difficili.
Dalle basi della Fotografia agli argomenti più specializzati, lezioni e corsi sempre coinvolgenti, mai noiosi.
"Essere un bravo fotografo - dice Elisabetta Canevarolo - non significa essere anche un bravo maestro. Spesso nei corsi l'insegnante tende a condizionare con il proprio stile la formazione degli allievi, Rino Giardiello invece fornisce i mezzi per sviluppare e accrescere il proprio".
Tiziana D'Annunzio: "Un artista della luce che comunica passione. Impossibile non restare affascinati dalla preparazione professionale e dall'energia positiva di Rino Giardiello. Faccio sempre molte domande ai docenti e la parte che mi ha stimolata di più è stata la sua abilità a farmi riflettere ed a farmi ragionare per arrivare da sola alle risposte. Un grande Maestro!"
Giusy Tigano GT Art Photo Agency: "I corsi e i workshop organizzati da Rino sono sempre un passo avanti rispetto all'offerta formativa standard grazie alla sua grande capacità di coinvolgere, soddisfare e motivare il professionista tanto quanto l'amatore alle prime armi con la fotografia. Competenza, professionalità, creatività e simpatia sono gli ingredienti preziosi di un'esperienza formativa che Rino sa rendere vivace, stimolante e interessante tutto il tempo e che spesso permette di portare a casa insegnamenti, prospettive e visioni ben oltre le aspettative".
Roberto Gandoli, fotografo professionista milanese: "Ho potuto seguire una lezione di un'intera giornata in esterni a Torino con Rino Giardiello prima del Covid. E' stata un'esperienza molto piacevole oltre che interessante. Un momento di incontro e scambio in cui ho potuto apprezzare il "punto di vista" di un grande professionista che ha arricchito il mio bagaglio professionale. Preparato e razionale, ma empatico e capace di entrare in sintonia con professionisti e anche con chi muove i primi passi nel mondo della fotografia e dell'immagine".
Lezioni in programma
È possibile creare lezioni e corsi "su misura". Se l'argomento che v'interessa non è nell'elenco, provate a chiedere.
LETTURA PORTFOLIO E ANALISI DEI PROGETTI
Perché molte foto vengono scartate dagli Editori o ai concorsi? Perché molti progetti non attirano l'attenzione?
Non basta avere una serie di belle foto, spesso molto diverse tra loro come stile, località e strumenti adoperati, ma occorre riuscire a dare un taglio personale ai propri lavori, possibilmente all'interno di un progetto.
Il progetto è fondamentale per proporre il proprio portfolio alle riviste e alle gallerie, mentre non lo è per l'invio di una o più foto ad un concorso fotografico.
Le foto singole verranno analizzate e verrà suggerito come migliorarle sia dal punto di vista tecnico che della comunicazione.
I progetti verranno esaminati sia nella loro interezza che come singole immagini in modo che la qualità di ogni singola foto sia molto alta, ma soprattutto che lo scopo del progetto sia chiaro e la comunicazione avvenga in maniera fluida. I progetti devo essere coinvolgenti e non ci devono essere buchi narrativi.
Una lunga esperienza maturata in oltre un quarto di secolo nel campo della fotografia professionale, dei concorsi e dell'editoria.
La lettura portfolio e analisi dei progetti viene effettuata on-line da Rino Giardiello, direttore di Nadir Magazine, Sigma Ambassador e giornalista, sulla piattaforma Zoom. L'incontro dura un'ora ed il costo è di 50,00 Euro. Le letture sono individuali salvo speciali accordi con le associazioni fotografiche.
Per prenotazioni, maggiori informazioni su corsi e lezioni, la loro durata, i costi, le possibilità infinite di personalizzazione dei corsi individuali "One-to-One", non esitate a contattarci tramite e-mail: nadir-at-nadir.it.
Rino Giardiello © Nadir Magazine
Riproduzione Riservata
Rino Giardiello è nato a Napoli quando i bambini andavano a letto dopo Carosello e lì si è formato culturalmente ed ha completato i suoi studi (liceo scientifico e laurea in Architettura).
Fotografo professionista specializzato in fotografia di architettura in Italia ed all'estero, curioso sperimentatore di qualsiasi tecnica del passato e del futuro in campo fotografico, creativo perennemente in cerca di un equilibrio stabile, si è avvicinato al sensore Foveon alla ricerca della pellicola perduta diventandone un convinto ed esperto utilizzatore per le sue foto di architettura, paesaggio e reportage in bianconero, spesso superando i limiti di questo magnifico sensore. Attualmente Rino Giardiello è uno stimato e seguito Sigma Ambassador in Italia e all'estero.
Ha fondato e dirige da oltre un ventennio la rivista di fotografia on-line Nadir Magazine, un punto di riferimento per tutti gli appassionati di fotografia per i numerosi articoli di tecnica, creatività, test di fotocamere, obiettivi ed accessori. Molto apprezzato per i suoi corsi di fotografia ed il grande lavoro di divulgazione tecnica unita alla cura dell'immagine: non può esistere tecnica senza la bellezza.
Ha scritto per numerose riviste di fotografia ed architettura, partecipato a programmi televisivi, organizzato eventi e seminari presso associazioni fotografiche, enti e sedi universitarie. Quando finisce di lavorare ed è troppo stanco, non trova nulla di meglio che uscire a fotografare per rilassarsi.
Siti web
Nadir Magazine: nadir.it
Homepage personale: https://www.nadir.it/NEX/
ArchiReview: https://www.nadir.it/ARCHIREVIEW/index.htm
Facebook: https://www.facebook.com/nadirmagazine
YouTube: youtube.com/c/nadirmagazinevideo
Instagram: https://www.instagram.com/nadirmagazine/
Sigma Ambassador: https://www.m-trading.it/ambassador.html